Via Fratelli Bandiera, 17/A

La struttura è gestita dalla responsabile
Adriana Vidus Rosin

Responsabile struttura
Adriana Vidus Rosin è la responsabile della struttura.
- Via Fratelli Bandiera, 17/A 20851 Lissone (MB)
- 345 027 5248
- lissone@ilpianetadeibambini.it
La struttura è aperta dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 7.30 alle 18.30, con possibilità di frequenza con pacchetti orari.
La struttura ospita 20 bimbi più il 20% dai 3 mesi ai 3 anni. Apertura garantita per più di 205 giorni di apertura (requisito DGR).

Il Pianeta dei Bambini di Lissone è un servizio socio educativo gestito dalla titolare Dott.ssa Adriana Vidus Rosin, Laureata in Scienze dell’Educazione, che si occupa anche del Coordinamento Pedagogico. L’ Asilo Nido Il Pianeta dei Bambini è situato in una zona di passaggio in zona limitrofa con Monza ed ha a disposizione parcheggio su strada per gli utenti. L’Asilo Nido è distribuito su circa 150 mq a disposizione completa dei bambini.
Zona Accoglienza: uno spazio dedicato all’accoglienza dei nostri piccoli e delle loro famiglie. Arredato con molti armadietti i quali contengono le cose personali di ogni bimbo, che ritroverà al momento del saluto serale. Ogni armadietto è corredato dai simboletti assegnati ai bimbi, i quali iniziano sin da piccoli ad imparare il riconoscimento e la connotazione personale di tutto ciò che li riporta.
Ampio salone polifunzionale: uno spazio in openspace che racchiude al suo interno, suddivise spazialmente grazie all’arredamento ed alla forte caratterizzazione: zona dedicata ai pasti e alle attività da tavolo, zona gioco simbolico, zona lettura e travestimenti, zona espositiva di differenti materiali, zona gioco motorio e nanna per i più grandicelli;
Sala Lattanti: uno spazio dedicato ai bimbi dai 3 mesi ai 12 mesi, utile ad assecondare le fisiologiche esigenze di questa particolare fascia di età. Un luogo raccolto dove accompagnare i più piccoli nel loro percorso di crescita. Adiacente al salone polivalente, permette di creare un graduale passaggio di conoscenza e appropriazione dello spazio globale dell’asilo.
Bagno dei Bambini: Il bagno dei Bambini è molto ampio ed è concepito per essere a misura di bambino. In questo luogo viene data la possibilità di sperimentare quei primi passaggi divertenti che porteranno all’acquisizione di importanti autonomie di cura.
Cucina interna: All’interno del Nido è presente la cucina interna dove, giornalmente, la nostra cuoca prepara ottimi pranzi!
Giardino: la struttura è provvista di piccolo spazio esterno ad uso esclusivo dove poter proporre divertenti attività estive e poter effettuare attività all’aria aperta.
L’asilo Nido adotta come filosofia educativa la metodologia laboratoriale, intesa come processo esperienziale di crescita per il bambino. Particolare attenzione viene data alla relazione come veicolo di apprendimento e sviluppo.
Il modello educativo è ispirato al metodo “Litigare bene” ideato da Daniele Novara, pedagogista educatore e accademico italiano.
Uno dei punti di forza del nido è la costante condivisione e coinvolgimento con le famiglie al fine di istaurare una alleanza autentica.
L’asilo Nido adotta come filosofia educativa la metodologia laboratoriale, intesa come processo esperienziale di crescita per il bambino. Particolare attenzione viene data alla relazione come veicolo di apprendimento e sviluppo.
Il modello educativo è ispirato al metodo “Litigare bene” ideato da Daniele Novara, pedagogista educatore e accademico italiano.
Uno dei punti di forza del nido è la costante condivisione e coinvolgimento con le famiglie al fine di istaurare una alleanza autentica.
Bilinguismo
• Bilinguismo Quotidiano
con metodo English by Doing
Laboratori
• Arteterapista all’interno
dell’Equipe educativa
• Pedagogia per Laboratori
Formazione
• Staff altamente qualificato
• Supervisione e formazione
costante
- Accoglienza, Ascolto e Osservazione;
- Sostegno alla Genitorialità;
- Sostegno della Crescita Emozionale;
- Ambienti e Routine pensati;
- Coinvolgimento delle Famiglie;
- Flessibilità organizzativa per andare incontro
alle esigenze delle famiglie; - Telecamere #telecamerealnido
Anno Scolastico 2020 – 2021
Iscrizione Annuale: 180,00 €
Rette Mensili:
- 08.00 – 13.00 oppure 20/25 h settimanali: 486,00€
- 09.00 – 15.00 oppure 25/30 h settimanali: 508,00€
- 09.00 – 16.00 oppure 30/35 h settimanali: 530,00€
- 08.00 – 16.00 oppure 35740 h settimanali: 550,00€
- 08.00 – 17.00 oppure 40/45 h settimanali: 572,00€
- Ore Extra 7,00 €/ora
Pre e Post Scuola:
- 07.30 – 8.00 15,00€
- 17.00 – 18.00 30,00€
- 18.00 – 18.30 10,00€ aggiuntivi
(si attiva con minimo 5 richieste)
Contatta la struttura
Compilando questo modulo potrai contattare direttamente la struttura per maggiori informazioni.