Via Luigi Vestri 2/1, presso sede UniCredit

La struttura è gestita dal brand The Giving Tree, della società FRASI srl.

Responsabile struttura
Francesca Galbo è la responsabile della struttura
L’asilo nido “Arcobaleno dei pulcini – The Giving Tree” di Via Luigi Vestri 2/1 a Bologna è un nido aziendale in luogo di lavoro dell’Unicredit, con posti per l’azienda, posti destinati agli utenti esterni anche in convenzione con il comune. Accoglie bambini, bambine dai 9 ai 36 mesi.
Il concetto che guida tutta l’azione educativa è quello di porre sempre il bambino al centro, rispettando i suoi tempi e offrendo molteplici stimoli. La didattica è curata da personale altamente qualificato, esperto e costantemente aggiornato.

Il Nido si caratterizza per gli ampi e luminosi locali. Si entra in un salone attrezzato per le esperienze motorie die bambini in cui sperimentano le loro capacità motorie ed apprendono il controllo dell’equilibrio del loro corpo. Le sezioni che ospitano i bambini sono suddivise in centri di interesse che permettono una molteplicità di esperienze.
I bambini possono fare e rifare, costruire e ricostruire, sperimentando simbolicamente le proprie emozioni e riconoscendo quelle degli altri. Nell’allestimento degli spazi viene posta particolare attenzione alla lettura che i bambini fanno dell’ambiente; il gruppo di lavoro si pone in un’ottica di continua ricerca e cura nel predisporre gli arredi in modo da rendere le esperienze significative e funzionali alle esigenze dei piccoli. Le esperienze in giardino completano gli spazi del nido, diventando una vera e propria “aula a cielo aperto”, favorendo l’esplorazione e la scoperta durante tutto l’anno educativo, grazie all’utilizzo di un adeguato equipaggiamento.
Bilinguismo
La lingua inglese è inserita nella quotidianità in modo naturale e creativo rispettando la crescita individuale dei bambini. La struttura utilizza il “Giving Approach”, è il risultato di oltre dieci anni di lavoro nel campo della formazione bilingue all’infanzia. Gli educatori parlano ai bambini in inglese frequentemente, l’approccio cerca proprio di riprodurre la situazione naturale di apprendimento della lingua materna.
- Colloqui individuali e periodici con i genitori;
- Consulenza didattica, pediatrica, psicologica, logopedica;
- Eventi scuola-famiglia;
- Laboratori e attività opzionali esterne all'orario scolastico;
- Educazione ambientale;
- Documentazione del lavoro dei bambini in forma cartacea e multimediale;
- Piattaforma online per la gestione di tutte le iscrizioni;
- Convenzione con strutture o servizi per l'infanzia e non del territorio;
- Centri estivi nel mese di Luglio;
La nostra struttura adotta il Giving Approach, un approccio studiato e perfezionato su misura per un bilinguismo italiano-inglese reale ed efficace che i bambini porteranno dentro per tutta la vita.
Si chiama Giving Approach, approccio del dare, ed è proprio ciò in cui crediamo: dare.
Dare ai bimbi nuovi stimoli ogni giorno, per crescere passo dopo passo esplorando non una ma due lingue allo stesso tempo.
Dare loro la possibilità di esprimersi come piccoli individui ma già capaci, curiosi, unici, creativi, espressivi e comunicativi.
Dare una mente bilingue già in tenera età, capace di acquisire ed elaborare l’italiano come l’inglese in maniera naturale.

Il bilinguismo si vive in ogni momento della giornata, in primis nelle attività ludiche: una lingua interiorizzata mediante l’uso resterà infatti viva per sempre.
In struttura, la quotidianità dev’essere quindi scandita da una routine ben studiata, che integri sempre l’inglese in ogni attività del giorno e, soprattutto, che non circoscriva mai ad uno specifico momento l’esercizio della seconda lingua.
I prezzi variano in base a determinati fattori, come ad esempio l’orario di uscita del bambino o l’adesione ad attività extra che proponiamo, contattaci per avere tutte le informazioni sui prezzi o per visitare la nostra struttura.
Contatta la struttura
Compilando questo modulo potrai contattare direttamente la struttura per maggiori informazioni.