Via Ivrea 101

La struttura è gestita dal brand The Giving Tree, della società FRASI srl.

Responsabile struttura
Francesca Galbo è la responsabile della struttura.
- Via Ivrea 101 - 10016 Montalto Dora (TO)
- 333 185 8114
- nidomontaltodora@frasiformazione.it
- www.thegivingtree.it

“Il nostro primo obiettivo è quello di offrire un servizio di alto livello qualitativo e di grande valore sociale.” L’asilo nido “The Giving Tree” è la nuova struttura nel comune di Montalto Dora in provincia di Torino.
È un’istituzione educativa che propone modelli socio-pedagogici rispettosi della personalità dei bambini che trovano in essa un luogo ideato e realizzato a loro misura e per la loro crescita armonica. Il concetto che guida tutta l’azione educativa è quello di porre sempre il bambino al centro, rispettando i suoi tempi e offrendo molteplici stimoli. La didattica è curata da personale altamente qualificato, esperto e costantemente aggiornato.
La nostra proposta si arricchisce con laboratori pensati per i bambini: dall’arte alla psicomotricità, passando per la musica.
Laboratori formativi
Rappresentano un modo interessante e divertente di apprendere e fare esperienze nuove.
- Laboratorio artistico
- Laboratorio musicale
- Espressione corporea e psicomotrocità
- Colloqui individuali e periodici con i genitori;
- Consulenza didattica, pediatrica, psicologica, logopedica;
- Eventi scuola-famiglia;
- Laboratori e attività opzionali esterne all'orario scolastico;
- Educazione ambientale;
- Documentazione del lavoro dei bambini in forma cartacea
e multimediale; - Piattaforma online per la gestione di tutte le iscrizioni;
Il modello educativo è fortemente ispirato al “Reggio Children Approach”. Al centro c’è il bambino capace di costruire le sue conoscenze e portatore di creatività. Il bambino, nello scambio e nella relazione, incontra se stesso, gli altri, il mondo, si fa domande, realizza esperienze, si stupisce, ricerca nuove situazioni, formula ipotesi e teorie che sembrano adatte per spiegare fenomeni o per comunicare pensieri ed emozioni.
I principi pedagogici che il progetto educativo mira a realizzare sono i seguenti:
1 – Il bambino è il maggior esperto di se stesso, è quindi capace di apprendere se messo nelle giuste condizioni.
2 – Rispettare l’unicità di ogni bambino.
3 – Creazione di un clima facilitante, per attuare processi di crescita.
4 – Importanza dell’esperienza come base per la crescita del bambino.
5 – Centralità della relazione e del mondo emotivo di tutti i protagonisti dell’ambiente educativo.
6 – Attribuire fiducia al bambino perché sviluppi fiducia in se stesso e favorisca l’autocritica, l’autonomia e la creatività.
7 – Importanza del contesto socio-culturale e quindi della partecipazione della famiglia alla vita della scuola.
I prezzi variano in base a determinati fattori, come ad esempio l’orario di uscita del bambino o l’adesione ad attività extra che proponiamo, contattaci per avere tutte le informazioni sui prezzi o per visitare la nostra struttura.
Contatta la struttura
Compilando questo modulo potrai contattare direttamente la struttura per maggiori informazioni.