Via Giovanni XXIII

La struttura è gestita dalla responsabile Daria De Pasquale

Responsabile struttura
Daria De Pasquale è la responsabile della struttura.
Il micronido L’Arcobaleno è un nido che ospita bambini da 3 mesi a 3 anni, in un ambiente domestico e raccolto, conciliando l’aspetto socioeducativo tipico del nido, a quello rassicurante e accogliente della famiglia.
La struttura si trova in Via Giovanni XXIII, Bettola di Pozzo D’Adda (MI). L’Ambiente curato e accogliente può ospitare fino a un massimo di 10 bambini. Il Micronido è all’interno di una struttura accogliente e pensata per ricevere i piccoli ospiti. L’organizzazione degli ambienti è progettata per differenziare gli spazi in funzione delle fasce di età e delle proposte di attività. Lo spazio all’interno si articola per zone, alcune fisse altre flessibili, cioè modificabili in funzione di nuovi materiali e nuove e diverse attrezzature.

Gli spazi sono così suddivisi:
- SALONE PRINCIPALE (GIOCO LIBERO E ATTIVITA’)
- SALA PRANZO
- CUCINA
- BAGNO E BAGNO DI SERVIZIO
- STANZA NANNA
- STANZA LABORATORI
La struttura è dotata di una cucina interna.
Inoltre presenta un accogliente giardino adibito ad attività di gioco libero e attività più strutturate.
Il Nido Famiglia Arcobaleno ha adottato come metodo educativo quello Montessoriano.
“Aiutami a fare da solo” è principio cardine del metodo in cui l’educazione diventa un processo naturale che si concretizza attraverso l’esperienza autonoma del bambino nell’ambiente.
Al centro del progetto educativo vi è il bambino, il bambino che impara, cresce, si auto-costruisce a spese dell’ambiente, attraversano periodi sensitivi, momenti in cui è portato a sperimentare determinate competenze piuttosto che altre.
Per poter costruire sé stesso il bambino necessita di materiali diversi da poter esplorare con i sensi e primariamente con le mani.
“La mano è lo strumento espressivo dell’umana intelligenza: essa è l’organo della mente…
La mano è il mezzo che ha reso possibile all’umana intelligenza di esprimersi ed alla civiltà
di proseguire nella sua opera. Nella prima infanzia la mano aiuta lo sviluppo dell’intelligenza
e nell’uomo maturo essa è lo strumento che ne controlla il destino sulla terra.”
“La mano è lo strumento espressivo dell’umana intelligenza: essa è l’organo della mente… La mano è il mezzo che ha reso possibile all’umana intelligenza di esprimersi ed alla civiltà di proseguire nella sua opera. Nella prima infanzia la mano aiuta lo sviluppo dell’intelligenza e nell’uomo maturo essa è lo strumento che ne controlla il destino sulla terra.”
Il micronido è aperto 11 mesi l’anno da settembre a luglio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00, eccetto chiusure programmate in calendario.
È caratterizzato da ampia flessibilità di orario con iscrizione full-time, part-time orizzontale o verticale e ad ore.
Flessibilità
La famiglia potrà accordarsi in modo personalizzato circa la durata e la frequenza del servizio, affinché possa essere il più possibile confacente alle proprie esigenze.
Formazione costante
Personale altamente qualificato, la referente del nido famiglia ha oltre 10 anni di esperienza in gestione nido famiglie e gestione attività ricreative per minori.
Sportello genitori
Su richiesta delle famiglie è possibile attuare una supervisione e consulenza psicopedagogica ad opera di personale specializzato.
Corsi di inglese
0-10 anni
Laboratori pomeridiani
0-10 anni
Supporto scolastico per scuola primaria e secondaria
Servizio
baby sitter
- Personalizzazione del servizio;
- Coinvolgimento delle famiglie;
- Copertura assicurativa;
- Sostegno alla crescita emozionale;
- Ascolto e osservazione;
- Centro Estivo nel mese di Luglio.
I prezzi variano in base a determinati fattori, come ad esempio l’orario di uscita del bambino o l’adesione ad attività extra che proponiamo, contattaci per avere tutte le informazioni sui prezzi o per visitare la nostra struttura.
Contatta la struttura
Compilando questo modulo potrai contattare direttamente la struttura per maggiori informazioni.